btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata scuola

Amelio 1Il 4 ottobre si è svolto a Catanzaro Lido il secondo dei tre incontri regionali di formazione organizzati dal CPIA “V. Solesin” di Cosenza e realizzati nell’ambito del Progetto FAMI 740: “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”.

Al seminario dal titolo ”Gli assetti organizzativi e didattici del nuovo sistema di formazione degli adulti (D.P.R. 263/12, D.I. 12/03/2015)” hanno partecipato i Dirigenti scolastici dei CPIA calabresi, i Dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche di secondo grado dove si erogano percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello ed i docenti membri delle Commissioni Patto formativo.

Presente la Dott.ssa Maria Rita Calvosa - Direttore Generale USR Calabria – che ha espresso il suo apprezzamento per l’importanza e la profonda valenza formativa dell’incontro, introducendo il relatore: Dott. Sebastian Amelio del DGOSV - MIUR.

Successivamente il Dirigente scolastico Prof.ssa Clementina Iannuzzi  del CPIA “V. Solesin” di Cosenza, attuatore del piano di formazione, ed Prof. Cristiano Masciari, coordinatore per l’Istruzione degli adulti e formazione tecnico-professionale per l’USR Calabria, hanno sottolineato come il presente incontro sia inserito in un più ampio percorso e preannunciato il prosieguo rivolto al personale ATA che si terrà il 24 ottobre presso la Cittadella Regionale a Catanzaro.

È stato seguito con grande attenzione l’intervento del Dott. Sebastian Amelio che, inizialmente, ha ricordato le motivazioni che hanno portato alla nascita di questo nuovo sistema di formazione, ovvero la presenza di un deficit formativo emerso nella popolazione adulta rispetto agli standard europei.

“La scuola del futuro è quella degli adulti”, ha affermato il Dott. Amelio, come del resto si evince dai dati ISTAT sull’andamento demografico della popolazione italiana, pertanto è stato fatto un grande sforzo da parte del MIUR per rivedere il discorso dell’Istruzione degli adulti introducendo numerosi elementi innovativi rispetto ai percorsi tradizionali, in primis la personalizzazione dei percorsi (il Patto Formativo Individuale), la progettazione per UdA e per competenze.

Nella seconda parte dell’incontro Il Dott. Amelio ha affrontato e chiarito temi più tecnici riguardanti la costituzione, il funzionamento, le articolazioni della Commissione Patto formativo.

I lavori sono stati conclusi dalla Dott.ssa Rosanna Barbieri - Dirigente Tecnico USR Calabria.

Link alle foto

 

20 bis

Allegati:
Scarica questo file (Locandina 4 ottobre n.pdf)Locandina 4 ottobre n.pdf[ ]405 kB

Ultime Circolari e Avvisi

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.